Home Storia del Calcio Milan Campione d’Italia 1987/88

Milan Campione d’Italia 1987/88

   Tempo di lettura 1 minuto

Primo scudetto rossonero nell’era Silvio Berlusconi

Il Milan dopo aver subìto lo scandalo del calcio scommesse nell’ottanta con la conseguente retrocessione in Serie B torna a vincere uno Scudetto nell’88.
Il Milan nell’86 era passato nella mani del Patron Silvio Berlusconi.
Nella stagione 87/88 il Milan del tecnico esordiente in Serie A, Arrigo Sacchi, effettua una rimonta vincente sul Napoli di Maradona.
I rossoneri perdono per diverse giornate l’attaccante olandese Marco Van Basten, ma Pietro Virdis e Ruud Gullit risultano essere lo stesso decisivi. In più mister Sacchi può contare su vari giocatori nel giro della Nazionale, quali Tassotti, Costacurta, Baresi, Maldini, Ancelotti, Donadoni e Evani.
Il Milan nell’era Silvio Berlusconi vincerà altri 7 Scudetti, arrivando a quota 18.

Rosa dei rossoneri neo scudettati:

P
Giovanni Galli

P
Daniele Limonta

P
Giulio Nuciari

D
Franco Baresi (capitano)

D
Walter Bianchi

D
Alessandro Costacurta

D
Filippo Galli

D
Paolo Maldini

D
Roberto Mussi

D
Mauro Tassotti

D
Rufo Emiliano Verga

C
Carlo Ancelotti

C
Mario Bortolazzi

C
Angelo Colombo

C
Roberto Donadoni

C
Alberigo Evani

C
Ruud Gullit

A
Massimiliano Cappellini

A
Graziano Mannari

A
Daniele Massaro

A
Marco van Basten

A
Pietro Paolo Virdis

Stefano Rizzo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.