Home Storia del Calcio I rossoblù tornano a laurearsi Campioni d’Italia nella stagione 1963/64 dopo il...

I rossoblù tornano a laurearsi Campioni d’Italia nella stagione 1963/64 dopo il periodo d’oro del ‘Bologna tremare il mondo fa’

   Tempo di lettura 1 minuto

I rossoblù riconquistano il tricolore dopo 22 anni

Il Bologna nella stagione 1963/64 torna a vincere uno Scudetto dopo i 6 trionfi ottenuti dal ‘24 al ’41.
I rossoblù guidati dall’allenatore Fulvio Bernardini ottengono gli stessi punti dell’Inter.
Le due squadre disputano lo spareggio nello stadio ‘Olimpico’ di Roma che si conclude con il punteggio di due reti a zero per i rossoblù (autogol di Facchetti al 75° e gol di Nielsen all’83°).

 

Ecco la rosa dei rossoblù campioni d’Italia:

• William Negri (34 presenze)
• Carlo Furlanis (34)
• Mirko Pavinato (27)
• Romano Fogli (33)
• Paride Tumburus (28)
• Francesco Janich (34)
• Marino Perani (28)
• Giacomo Bulgarelli (32)
• Harald Nielsen (31)
• Helmut Haller (34)
• Ezio Pascutti (25)
• Allenatore: Fulvio Bernardini
Riserve
• Antonio Renna (14), Bruno Capra (11), Bruno Franzini (3), Edmondo Lorenzini (2).

Il rossoblù Harald Nielsen è il capocannoniere del campionato con 21 gol.

Stefano Rizzo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.