Home Curiosità Messi da record

Messi da record

   Tempo di lettura 4 minuti

Nuovi trionfi all’orizzonte per l’argentino Leo 

Gli appassionati di calcio per molti anni si sono divisi su chi fosse il giocatore più forte di tutti i tempi tra il brasiliano Pelè e l’argentino Diego Armando Maradona.
Tutto ciò è stato oggetto di discussione fin quando il fuoriclasse argentino del Barcellona, Lionel Messi, non ha disintegrato record su record a soli 25 anni.
Ora che Messi ha raggiunto già il livello e la nomea di Pelè e Maradona in molti si domandano se il giovane Leo vincendo un Mondiale (unico titolo mancante) potrà essere il numero uno in assoluto.
Per la verità è poco idoneo paragonare le gesta di campioni vissuti in epoche diverse perché sono molti i fattori che cambiano nell’evoluzione calcistica.
Infatti si può invece affermare che il Real Madrid degli anni cinquanta formato dall’argentino, Di Stefano, dall’ungherese Puskas e dallo spagnolo Gento è stata la squadra più forte di quel decennio e che proprio Alfredo Di Stefano è stato il numero uno di quel periodo.
Stesso discorso vale per il Brasile e Pelè negli anni sessanta.
Nel settanta il calcio totale dell’Olanda ha spopolato e l’olandese dell’Ajax Johan Cruijff ne è stato il massimo esponente.
Negli anni ottanta il Milan di Sacchi composto dal trio olandese Van Basten,Gullit e Rijkaard è stato ineguagliabile, ma nonostante ciò l’argentino Maradona è stato il numero uno incontrastato. Invece negli anni novanta il brasiliano Ronaldo è stato il vero fenomeno, ma vari e gravi infortuni hanno bloccato una carriera che sicuramente sarebbe stata ancora più prestigiosa.
Ronaldo è inoltre il miglior marcatore di sempre della storia dei Mondiali con 15 reti realizzate ( mentre l’ex fantasista francese Michel Paltini, attuale Presidente dell’Uefa, è il miglior cannoniere di sempre della storia degli Europei con 9 realizzazioni).
Oggi il massimo è rappresentato naturalmente dal Barcellona dei vari Xavi, Iniesta e soprattutto Leo Messi.
Il fuoriclasse Messi compie delle serpentine inarrestabili e disegna con il suo piede sinistro delle traiettorie imprendibili. A soli 26 anni vanta un palmares eccezionale composto principalmente da 3 Champions League e 6 campionati spagnoli. Inoltre detiene diversi record:
Vincitore di 4 Palloni d’Oro consecutivi; realizzatore di 82 gol in una stagione e di 91 gol nell’anno solare.
Ha realizzato 313 gol con la maglia del Barça; 50 gol in un solo anno di Liga; oltre 35 gol in tutte le competizioni per 4 stagioni di fila; otto triplette in un solo campionato; ha la media gol più alta di tutti i campionati del Mondo.
Ha segnato in 10 gare consecutive di Liga; 15 gol nelle sfide tra Barcellona e Real Madrid; 5 gol in una sola partita Champions, oltre 50 gol complessivi nella Champions segnati a soli 24 anni risultando il più giovane per tale soglia. Ha ottenuto il quarto titolo di capocannoniere consecutivo in Champions; ha realizzato 14 gol in una sola edizione di Champions eguagliando il primato di Altafini. Infine ha siglato 12 gol in un solo anno con la maglia albiceleste dell’Argentina, raggiungendo il primato realizzato da Batistuta del 1998.
E ora Leo ha vinto un’altra Liga conquistando nuovamente la classifica dei cannonieri.
Poi senz’altro comincerà a covare il sogno di trionfare al Mondiale 2014.

Stefano Rizzo

Articolo precedenteCristiano Ronaldo recordman nonostante Messi
Prossimo articoloNel prossimo campionato…
Giornalista e laureato in Scienze della Comunicazione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.