Per Carlo Ancelotti è il terzo trionfo da allenatore in questo torneo
All’Atletico Madrid non riesce l’impresa storica di vincere nello stesso anno: Liga e Champions League. I colchoneros guidati dal tecnico Simeone sono andati vicinissimi a sollevare la coppa dalle grandi orecchie per la prima volta nella storia.
Nel primo tempo, complice una cattiva uscita del portiere del Real Casillas, l’uruguaiano Godin ha portato in vantaggio l’Atletico. Proprio Godin aveva segnato sabato scorso la rete Scudetto contro il Barcellona, ma questa volta il suo gol non è servito a dare la Coppa all’Atletico perché al 93esimo Sergio Ramos, sembra di testa proprio come Godin, ha rimesso tutto in gioco.
Nei tempi supplementari il Real di Ancelotti ha dilagato.
Bale (almeno i 100 milioni spesi dal Real per acquistare il giocatore in estate sono serviti anche a far vincere la Champions), Marcelo e Cristiano Ronaldo su rigore ( capocannoniere della competizione con 17 reti).
Il tecnico italiano Ancelotti raggiunge in testa alla classifica l’inglese Bob Paisley, compianto allenatore del Liverpool, con tre successi da allenatore in Champions. Per Paisley tre vittorie con il Liverpool, mentre per Ancelotti due con il Milan e ora una con il Real.
Con tre successi internazionali Carletto aggancia anche l’ex C.T. Pozzo (per l’ex selezionatore azzurro scomparso due Mondiali e una Olimpiade). Ancelotti ha vinto questa Coppa anche due volte da giocatore: con il Milan.
La Spagna è la regina d’Europa: al Real la Champions e al Siviglia l’Europa League!
Stefano Rizzo