Home News Ritiri di un certo livello: lasciano il calcio Ozil, Adebayor, Bojan e...

Ritiri di un certo livello: lasciano il calcio Ozil, Adebayor, Bojan e Vrsaljko

   Tempo di lettura 2 minuti

Nella giornata di ieri hanno appeso gli scarpini al chiodo quattro giocatori che, a modo loro, hanno calcato palcoscenici importanti

Giornata importante quella di ieri in cui hanno lasciato il calcio Emmanuel Adebayor, Sime Vrsaljko, Bojan Krkic e Mesut Ozil.

Adebayor lascia a 39 anni dopo circa 22 anni carriera. Il suo top l’attaccante lo raggiunse tra il 2006 e il 2014, quando vestì le maglie di Arsenal, Manchester City, Real Madrid e Tottenham, il trasferimento al City gli costò non poche critiche visto che segnò esultando sotto la curva dei Gunners all’esordio contro la sua ex squadra. Lascia il calcio dopo aver rescisso il contratto con il Semassi, squadra del Togo, 8 mesi fa circa.

Vrsaljko tra i tre è quello che ha fatto una carriera meno importante, anche se ha giocato con l’Inter e con l’Atletico Madrid, oltre ad essere vice campione del mondo nel 2018, quando perse la finale del Mondiale con la sua Croazia contro la Francia. Il terzino è anche il più giovane, in questa breve lista, a ritirarsi, 31 anni, dopo un breve periodo all’Olympiakos durato fino a gennaio.

Bojan è stato lanciato dal Barça ma i suoi alti e bassi non lo hanno fatto decollare. In Italia ha indossato le maglie della Roma e del Milan ma non è riuscito a trovare la giusta continuità di prestazioni e di gol. Chiude la sua carriera in Giappone nel Vissel Kobe giocando fino al 2022. Ieri l’annuncio del suo ritiro a 32 anni.

Mesut Ozil è il top player di questa lista, vincitore del Mondiale nel 2014 e di 13 trofei in generale, ha vestito le maglie di Real Madrid ed Arsenal. Visti i suoi diversi assist in carriera e 120 gol, Ozil è considerato uno dei migliori centrocampisti dell’epoca moderna. Si ritira a 34 anni dopo una breve parentesi al Basaksehir.

Fonte foto: commons.wikimedia.org

Davide Farina

Articolo precedenteItalia-Inghilterra: stasera la prima gara di qualificazione per Euro 2024
Prossimo articoloIl nuovo stadio di Cagliari si chiamerà GIGI RIVA

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.