Home News Juventus: nuova assunzione, vecchie polemiche

Juventus: nuova assunzione, vecchie polemiche

   Tempo di lettura 1 minuto

La società bianconera ufficializza l’ex guardalinee Luca Maggiani con il ruolo di “Club Referee Manager” e si riaccende la bagarre su errori arbitrali subiti dal Catania nella stagione 2012/2013

Era il 28 ottobre 2012 ed il Catania ospitava la corazzata juventina che, a fine stagione, avrebbe vinto lo scudetto. Quel Catania era davvero un’ottima squadra che infatti terminò il campionato all’ottavo posto, addirittura davanti all’Inter. La partita fu combattuta e terminò col successo juventino per 0-1, risultato determinato però da evidenti errori che diedero anche seguito ad un lungo strascico di polemiche. Marchiano l’errore che portò ad annullare un goal al Catania per un fuorigioco inesistente e goal erroneamente convalidato alla Juventus ma con un’evidente posizione di fuorigioco di Bendtner. La casualità volle che tali episodi accadessero uno per tempo e quindi a determinare la decisione sempre lo stesso guardalinee e cioè Luca Maggiani.

Bendtner in posizione di fuorigioco sull’azione che porta al goal del successo di Vidal

L’allora presidente del Catania Pulvirenti che venne poi deferito per le sue dichiarazioni, oggi torna alla carica ed afferma: “Non mi ero sbagliato ad aver pensato male 10 anni fa” e, aggiunge: “Adesso tutto è compiuto, finalmente posso dire, con un pizzico di ironia, che la Juventus ha regolarizzato la posizione di Luca Maggiani”, riferendosi appunto all’assunzione da parte della Juventus dell’ex guardalinee. Ci guardiamo bene dal criticare le scelte di una società calcistica, ma i tifosi della Juve non meriterebbero forse un po’ di tranquillità?

Fonti foto: milanlive.it; sky.it

Luigi A. Cerbara

Articolo precedenteMino Taveri: “Niente è più bello che solcare le onde su una barca a vela”
Prossimo articoloSerie A, aria di rivoluzione: il Napoli la guida. Le tre grandi a picco

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.