Si è giocata la quinta giornata delle qualificazioni alla rassegna europea che si disputerà tra meno di un anno in Germania, vediamo la situazione nei singoli raggruppamenti
Gruppo A: la Spagna passeggia sulla Georgia siglando sette reti e continua l’inseguimento alla Scozia che resta a punteggio pieno dopo aver vinto a Cipro la sua quinta gara. Spagnoli, invece, che ne hanno disputate tre. Riposo per la Norvegia.
Gruppo B: prosegue la marcia inarrestabile della Francia che ne vince cinque su cinque dopo il successo sull’Irlanda. L’Olanda fa il suo dovere sbarazzandosi della Grecia nel proprio terzo match di qualificazione. Gibilterra con il weekend in relax.
Gruppo C: Italia nei guai dopo il pareggio con la Macedonia del Nord, azzurri che non approfittano del pari tra Ucraina e Inghilterra. Spettatrice di giornata Malta.
Gruppo D: L’unica ad aver giocato tutte le gare è la Turchia, bloccata in casa dall’Armenia. La Croazia demolisce la Lettonia, turno di riposo per il Galles.
Gruppo E: grande equilibrio dopo le gare di questo turno. Parità tra Repubblica Ceca e Albania mentre la Polonia con una doppietta di Lewandowski affonda le isole Faer Oer. Tra la prima e la quarta ci sono solo tre punti. Riposo per la Moldavia.
Gruppo F: Belgio corsaro in Azerbaigian, successo di misura. Svezia invece a valanga in casa dell’Estonia, gran prova di forza degli scandinavi. Quest’ultimi inseguono la coppia di testa formata da Lukaku e compagni più l’Austria.
Gruppo G: fondamentale vittoria dell’Ungheria in Serbia, i magiari si prendono la vetta solitaria del girone. Si spartiscono la posta, invece, Lituania e Montenegro mentre la Bulgaria guardava da casa.
Gruppo H: successo di misura della Finlandia in Kazakistan. La Danimarca travolge San Marino, match ricco di gol tra Slovenia e Irlanda del Nord, la spuntano i primi grazie ad un super attacco. Grande lotta tra le prime quattro.
Gruppo I: La Svizzera inciampa sul Kosovo, un pareggio che dà fiato alle inseguitrici che non approfittano, però, del risultato. Ci sono infatti altri due pareggi in giornata, quello tra Andorra e Bielorussia ma soprattutto quello tra Romania e Israele. Classifica dunque invariata.
Gruppo J: Cinque su cinque per il Portogallo che vince in Slovacchia. Fa la voce grossa il Lussemburgo che che coglie la terza vittoria, in casa con l’Islanda. Infine Dzeko trascina la Bosnia alla vittoria casalinga contro il Liechtenstein.
Glauco Dusso