Lorenzo Casini, presidente della Lega, lo ha annunciato nella trasmissione Rai Italia
Già utilizzato in Supercoppa europea, in Champions e nel Mondiale in corso, sarà introdotto anche nella nostra Serie A. Dopo il Var, dovremo abituarci ad un altro acronimo, il Saot – Semi-Automated Offside-Technology, fuorigioco semiautomatico. Tramite l’utilizzo di ulteriori telecamere si agevolerà il lavoro del Var e degli arbitri, velocizzando le operazioni di valutazione delle situazioni più intricate. E’ intervenuto sulla questione anche Pierluigi Collina, attuale presidente della commissione arbitri della Fifa, spiegando che lo scopo è quello di ottenere decisioni migliori e anche più rapide sulle situazioni di fuorigioco.
Fonte foto: true-news.it
Luigi A. Cerbara
[…] Questa è stata anche la gara in cui è entrato in azione ufficialmente il fuorigioco semiautomatico e ci è voluto 1’ e 17” per dichiarare regolare il goal di Di Marco. Tanto? Poco? Si vedrà se potrà migliorare ed impiegare il minor tempo possibile per stabilire la posizione effettiva di un calciatore. Tale procedura entrerà ufficialmente in vigore anche nel campionato italiano e si partirà dalla prima giornata di ritorno di questa stagione (leggi qui). […]
[…] integrarsi con la vigente e, anch’essa, nuova tecnologia del fuorigioco semiautomatico (Leggi qui) e questo permetterà di avere un controllo tecnologico sulle situazioni di campo e […]